Il profumo interiore dei fiori

Ascoltare la natura per riscoprire sé stessi

6/28/2025

C’è un linguaggio che non ha bisogno di parole. Vive nei colori, nei profumi, nei dettagli silenziosi della natura. Lo troviamo nelle foglie che danzano al vento, nel cielo che cambia umore, nei fiori che sbocciano con un tempismo perfetto.

Da sempre gli esseri umani hanno intuito che la natura non è solo bellezza da contemplare, ma una presenza viva con cui dialogare. Un tempo i fiori si donavano per esprimere sentimenti che le parole non sapevano dire. Oggi non voglio tanto riprendere quell’antica tradizione quanto riscoprire, in modo nuovo e personale, il potere che questi messaggeri delicati ancora portano.

Il “Profumo interiore” dei Fiori

Per me, ogni fiore ha un “profumo interiore”: una qualità invisibile che possiamo riconoscere, coltivare, portare con noi. Non è importante che si creda o meno al simbolismo in senso stretto. Quello che conta è l’effetto che questa osservazione ha su di noi: ci fa rallentare, riflettere, ci connette a qualcosa di più grande.

La natura diventa così alleata nei momenti in cui abbiamo bisogno di ascolto, di ispirazione, di una nuova direzione. Come un’amica saggia, sa indicarci ciò che stiamo cercando — anche quando non sappiamo ancora di essere alla ricerca di qualcosa.

In questo blog ti accompagnerò a scoprire i messaggi della natura, iniziando dai fiori. Ogni incontro sarà un piccolo viaggio simbolico, una possibilità di conoscenza e di trasformazione.

Profumo di Margherita: la Gentilezza dell’Umiltà

Negli ultimi giorni, camminando, ho notato più volte un piccolo fiore che attirava la mia attenzione con la sua semplicità e delicatezza: la Margherita.
Era come se volesse raccontarmi qualcosa, un messaggio sottile che chiedeva di essere ascoltato con calma.
Così oggi mi sono fermata, ho osservato, e ho ascoltato.

La Margherita è un fiore semplice.
È un fiore che vive nell’unione, che cresce nell’insieme.
E proprio per questo insegna la gentilezza interiore: quella che fa spazio all’altro, che accoglie senza riserve.

Facendo spazio all’altro prendiamo un posto di umiltà, e questo ci aiuta a ridimensionare il nostro ego.
La nostra mente viene accarezzata e custodita in uno spazio più piccolo.
Il nostro cuore, invece, può allargarsi e comprendere chi abbiamo accanto.

In questo modo possiamo davvero esprimere il profumo della Margherita: un fiore semplice, sì, ma capace di portare un grande cambiamento dentro.

Mi sono chiesta:
  • Faccio spazio all’altro nella mia vita?

  • O sono sempre io, io, io prima di tutto?

  • Che cosa accade dentro di me quando scelgo di farmi da parte per lasciare spazio all’altra persona?

  • Cosa sento di perdere?

  • Mi sembra di valere meno?

  • Ho paura che l’altro diventi più importante di me?

Il valore non si misura nella grandezza, ma nella capacità di ampliare il proprio cuore.

Quando il cuore è ampio, quando è pienamente aperto, riesce a contenere molto di più: emozioni, persone, anime, visioni.

Un cuore aperto ha un valore inestimabile, perché sa comprendere anche ciò che è diverso, anche ciò che spaventa, anche chi è vicino ma non uguale.

L’insieme è una forza molto più grande del singolo e lo sarà sempre.

Nel ridimensionarmi e nel dare spazio all’altro, non perdo nulla. Anzi, acquisisco ricchezza: quella vera, quella che nasce dalla connessione.

Questa è la Margherita:
quel piccolo fulcro dorato che, seppur piccino, irradia calore e forza.
I suoi petali bianchi si aprono come braccia pronte ad abbracciare il mondo,
e si uniscono a tanti altri piccoli fulcri dorati, creando una distesa di gentilezza e amore.

E tu?

Ti prendi mai del tempo per accorgerti della natura che ti parla?
Fai attenzione a ciò che ti comunica, anche nei gesti più piccoli?
Ti piacerebbe restare in quella presenza profonda che nasce proprio dall’accorgersi?

Se qualcosa di tutto questo ti attrae, se senti il bisogno di momenti di ascolto, se desideri metterti in discussione e farti nuove domande per scoprire parti di te ancora inesplorate, ti invito a restare in cammino insieme.

Nei miei articoli e nella newsletter condividerò questi momenti di dialogo e insight, per accompagnarti a coltivare bellezza, ascolto e presenza — con la guida silenziosa e potente della natura.

A presto,

un abbraccio

Marcella

Per iniziare questo viaggio insieme, ho preparato un piccolo dono per te:

una Carta Natura illustrata, con un messaggio da ascoltare dentro.
La riceverai iscrivendoti alla mia newsletter, spazio di ispirazione, silenzio e connessione.