Ipomea. Dare ali ai sogni

Un fiore che ti insegna l'arte di fluire verso le tue aspirazioni più profonde

8/10/20253 min read

Ci sono sogni che ci accompagnano fin da piccoli e restano lì, silenziosi, in un cassetto.
Li immaginiamo, li nutriamo in segreto, e a volte aspettiamo il momento giusto per realizzarli. Ma quel momento giusto non sempre arriva da solo: se aspettiamo troppo, può accadere che il sogno perda la sua forza, si scolorisca o si trasformi in rimpianto.

Eppure esiste un’altra possibilità: quella di tenere vivi i sogni dentro di noi, anche quando la vita non scorre in linea retta. Di portarli con noi mentre attraversiamo curve, cambi di direzione, deviazioni impreviste.
Non si tratta di forzare il percorso, ma di imparare a surfare nel flusso, adattandoci alle circostanze senza smettere di guardare verso la nostra luce.

Il fiore di oggi, l’ipomea, è un maestro in quest’arte e porta con sé un tocco di magia.
Questa pianta rampicante, delicata e resistente allo stesso tempo, cerca sempre la via per salire. Non si ferma davanti a un ostacolo: se un appiglio manca, ne trova un altro; se il percorso è tortuoso, si avvolge e curva, pur di raggiungere il cielo.

Ma non è solo la sua determinazione a colpire: sono i colori intensi e brillanti dei suoi fiori, che sembrano catturare meraviglia e trasformarla in una promessa.
Guardando un’ipomea in fiore, sembra di sentire un sussurro: “È ancora possibile. C’è ancora bellezza. Puoi ancora creare qualcosa di magico.”

E questo è il messaggio più potente per chi ha messo da parte i propri sogni o vive nel rimpianto: l’ipomea ricorda che la possibilità esiste sempre, e che i nostri sogni possono ancora tingere la vita di tinte nuove.

L'invito dell'Ipomea

Per me, credere nei miei sogni è sempre stato essenziale.
Non ho mai preteso di sapere esattamente “come” si sarebbero realizzati, ma ho sempre avuto la certezza che, in qualche modo, lo avrei fatto accadere.
È questa fiducia che mi ha permesso e che mi permette anche oggi di attraversare periodi incerti senza perdere la direzione.

Ho imparato che quando si tiene vivo un sogno dentro, lui trova la sua strada.
Proprio come l’ipomea, che si allunga verso la luce seguendo curve inaspettate, anche io ho dovuto cambiare modalità, spostare piani, reinventare strategie. Ma la spinta interiore – quella voglia di vedere i miei colori brillare – è rimasta intatta.
Ed è questa energia che mi spinge a “mettere le ali” e portare in alto ciò che amo, anche quando il cielo sembra lontano.

La mia esperienza
Per iniziare questo viaggio insieme, ho preparato un piccolo dono per te:

una Carta Natura illustrata, con un messaggio da ascoltare dentro.
La riceverai iscrivendoti alla mia newsletter, spazio di ispirazione, silenzio e connessione. La mia newsletter è settimanale, arriva da te ogni venerdì sera.

Ogni sogno è un seme che portiamo con noi. Alcuni germogliano subito, altri hanno bisogno di anni per trovare la luce giusta.
L’ipomea ci insegna che non è mai troppo tardi per lasciarli crescere: basta offrire loro un appiglio, un po’ di cura e la fiducia che, prima o poi, troveranno la loro strada verso il cielo.

Qualunque sia il tuo percorso oggi, ricorda: anche un piccolo passo nella direzione che ami è già un atto di fioritura.
E i tuoi colori più brillanti sono ancora lì, pronti a illuminare il mondo.

Ti abbraccio

a presto

Marcella

L’ipomea ci ricorda che i nostri sogni non devono essere progetti rigidi incastrati in un’unica possibilità.
Possiamo lasciarli respirare, adattarli alle stagioni della nostra vita, portarli avanti anche in modi diversi da quelli che avevamo immaginato.
L’importante è non lasciarli morire e continuare a nutrirli con piccoli gesti, anche quando il traguardo sembra lontano.

Allora ascoltando il suo messaggio, prova a chiederti:

  • C’è un sogno che tengo nel cassetto da troppo tempo?

  • Quale piccolo passo potrei fare oggi per riportarlo alla luce?

  • Sono disposta/o a lasciarlo crescere in modi che forse non avevo previsto?

Come l’ipomea, puoi intrecciare la tua storia intorno a ciò che incontri lungo la strada, trovando sempre il modo di salire verso il cielo e far fiorire i tuoi colori più autentici.